Inaugurata la passeggiata Daniela Zedda
È un omaggio ad una professionista della fotografia che ha raccontato la sua città attraverso gli scatti. Immagini che rivivranno nel primo tratto della passeggiata compresa tra il Molo Ichnusa e Su Siccu, intitolata “Passillara Daniela Zedda”. Questa mattina, il Presidente dell’AdSP, Massimo Deiana, e i rappresentanti dell’associazione culturale Tyche hanno inaugurato “La Città Parlante” mostra permanente della fotografa recentemente scomparsa. Una selezione di trenta scatti, realizzati tra il 2020 e il 2021, da Daniela Zedda per il libro su Cagliari, firmato insieme all’amico giornalista Sergio Benoni, e pubblicato nel 2022 dalla casa editrice tedesca EMONS (111 luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire). Le immagini della mostra sono accompagnate da testi narrativi che svelano storie e curiosità sui luoghi fotografati. Attraverso codici QR posizionati accanto a ogni foto, infatti, i visitatori possono ascoltare e leggere dei brevi racconti direttamente dai dispositivi mobili. La Città Parlante è pensata, oltre che per i cagliaritani, ai quali propone una riscoperta di luoghi noti e meno noti della città, anche come biglietto di benvenuto per i tanti visitatori e turisti che percorrono ogni giorno la passerella. Come in un’unica carrellata cinematografica, lungo i primi 300 metri della promenade sul lungomare, si possono scoprire, in anteprima, alcuni dei luoghi più suggestivi del capoluogo. Dal porto alla Sella del Diavolo, dal colle di Tuvixeddu all’Orto Botanico, passando per le chiese, le piazze, le mura, gli scorci, i luoghi del vivere quotidiano, le architetture e i segni lasciati in eredità da artisti come Gaetano Cima, Eugenio Tavolara, Ubando Badas, Costantino Nivola, la mostra, con le sue trenta immagini catturate dallo sguardo sempre sorprendente di Daniela Zedda, è un viaggio da compiere lentamente, per scoprire l’essenza più autentica e segreta della città. “È un sentito riconoscimento a una grande professionista che, con i suoi scatti, ha raccontato Cagliari attraverso gli occhi del fotoreporter e il cuore di chi l’ha saputa vivere intensamente, raccontandone ogni suo scorcio con il click discreto, ma capace di suscitare emozioni profonde – dice Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – Le immagini di Daniela Zedda oggi rivivono attraverso un percorso fotografico suggestivo, aperto a tutti, in una delle zone più belle del lungomare che, con grande affetto, intitoliamo a lei e alla sua arte”.