L’AdSP al Transport Logistic di Monaco 2025 per la crescita dei traffici commerciali in Sardegna

 In News

Un sistema portuale vivace, con volumi di traffico in costante crescita, oltre 600 milioni di euro di investimenti infrastrutturali in corso e tante potenzialità ancora da esprimere sul mercato. Sono i punti di forza con i quali l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna si è presentata all’edizione 2025 della Transport Logistic di Monaco, fiera mondiale dedicata al trasporto merci e alla relativa innovazione digitale in atto. Dal 3 al 5 giugno, all’interno del padiglione della portualità italiana coordinato da Assoporti, l’AdSP – rappresentata dal Presidente Massimo Deiana e dal Segretario Generale Natale Ditel – ha promosso, a livello internazionale, gli scali isolani di competenza vocati al settore, con particolare attenzione al comparto dei contenitori, ma anche all’innovazione green e digitale attualmente in corso con l’avvio dei cantieri per il l’elettrificazione delle banchine e i nuovi sistemi di digitalizzazione delle operazioni portuali in fase di sviluppo nel Sardinia Port Community System. Un appuntamento centrale per il proseguo dell’attività promozionale dell’Ente nel campo della logistica, quello di Monaco, in un momento cruciale per il trasporto marittimo, orientato su nuove rotte commerciali e su canali di scambio delle merci che guardano con attenzione al Nord Africa e, di conseguenza, alla posizione favorevole della Sardegna come futuro hub logistico del Mediterraneo. La tre giorni si è rivelata proficua, infatti, per la presentazione, nello scenario internazionale, delle più importanti opere in fase di progettazione e realizzazione. Tra tutte: il terminal ro-ro al Porto canale di Cagliari, le attività in corso per i dragaggi del porto di Olbia ed il relativo completamento del porto industriale; il potenziamento della ricettività dello scalo di Porto Torres con l’Antemurale e la nuova piastra logistica; le progettualità per il comparto rinfuse e di connessione ferro – mare nel porto di Oristano – Santa Giusta. Non ultimo, il focus, sempre presente nei tavoli di promozione e stimolazione di mercato, sul compendio contenitori del Porto Canale di Cagliari, la cui accelerazione della già graduale ripresa delle attività rimane un obiettivo fondamentale dell’Ente. Elementi, questi, che troveranno ulteriore spinta e linee guida meglio definite nel Documento di Programmazione Strategica di Sistema (DPSS) che approderà a breve in Comitato di Gestione per l’adozione le cui linee portanti sono state anticipate agli interlocutori della fiera. “Il Transport Logistic di Monaco è stato un appuntamento fondamentale per la prosecuzione della promozione delle enormi potenzialità degli scali di competenza nel mercato della logistica – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna – Rispetto ai precedenti appuntamenti, i porti di sistema si presentano con potenzialità maggiormente consolidate che, stante la grande rivoluzione in atto nel settore del trasporto marittimo, potranno rivelarsi fondamentali per riportare la Sardegna ancora più al centro del mercato del Mediterraneo, con un occhio rivolto all’Africa del Nord e un altro al resto dell’Europa”.

Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca